Obiettivo 14 – Vita sott’acqua
Con il nostro progetto Cleaning Beaches da oltre 10 anni puliamo mensilmente le spiagge di Mezzavalle e quella della Scalaccia, entrambe molto difficili da raggiungere e per questo motivo soggette ad un inquinamento maggiore (poichè i rifiuti che arrivano con le mareggiate se non raccolti tornano in mare alla mareggiata successiva). Con questo impegno sul campo proviamo a fare la nostra parte nella conservazione degli ambienti marini e nella riduzione dei rifiuti plastici che minacciano la vita oceanica.
Affrontiamo il tema della pesca sostenibile in maniera sana, critica ma consapevole. Sposiamo la causa vegan ma ci rendiamo conto che uno dei più grandi settori economici mondiali non può essere rivoluzionato nell’arco di pochi anni, e per questo cerchiamo di affrontare il tema in maniera concreto concentrando la narrativa sull’impatto dei prodotti.
Sposiamo cause sensibili come quella della raccolta firme promossa per fermare la costruzione dell’ennesima struttura pere le gare di surf nell’atollo di Teahipo’o. Anche se la causa è stata vinta solo in parte siamo fieri di aver portata, dati alla mano, quasi 1000 firme.
Se ti va puoi seguire quello che facciamo con Cleaning Beaches anche su Instragram…anche se il mare è talmente bello che a volte ci dimentichiamo di fare le foto.
